L’etichettatura dei prodotti alimentari rappresenta il più diretto veicolo informativo al consumatore e in quanto tale deve essere strumento di tutela. Infatti, un’etichettatura adeguata in merito all’esatta denominazione merceologica dei prodotti e delle loro caratteristiche qualitative consente al consumatore di operare effettivamente una “scelta” con cognizione di causa.
L’etichettatura dei prodotti ittici è stata introdotta dal Reg. (CE) 104/2000 ed attuata dal Reg. (CE) 2065/01 che ha introdotto altresì disposizioni in merito alla tracciabilità del prodotto ittico.
Ai sensi del Reg. (CE) 1224/09, dal 1 Gennaio 2015, diventerà obbligatorio indicare la data di cattura dei prodotti ittici.